Quiz patente AM: come funziona l’esame

Quiz patente AM: come funziona l’esame

Tutto sui quiz patente AM: come funziona l’esame teorico della patente per i ciclomotori 50 cc o 4 kW e quali sono gli argomenti da imparare

20 Marzo 2024 - 18:00

Tanti ragazzi sono spaventati dai quiz patente AM perché rappresentano il primo grande ostacolo per la guida del motorino, ma in realtà chi segue con attenzione le lezioni e studia bene il manuale non ha nulla da temere. A beneficio dei tanti che si apprestano a sostenere l’esame spieghiamo come funziona l’esame della patente AM e quali sono gli argomenti dei quiz.

  1. Che cos’è la patente AM
  2. Cosa si può guidare con la patente AM
  3. Come funziona l’esame di teoria
  4. Gli argomenti dei quiz della patente AM

Aggiornamento del 20 marzo 2024 con ulteriori informazioni su come funzionano i quiz della patente AM.

CHE COS’È LA PATENTE AM?

La patente AM, detta anche ‘patentino’, è il documento di guida necessario per guidare i ciclomotori e tutti gli altri veicoli caratterizzati da non più di 50 cm³ di cilindrata o 4 kW e da 45 km/h di velocità massima. La particolarità del patentino sta inoltre nel fatto che si può conseguire a soli 14 anni, anche se per trasportare un passeggero bisogna avere minimo 16 anni e soltanto sui veicoli omologati, sempre con obbligo del casco.

COSA SI PUÒ GUIDARE CON LA PATENTE AM?

Con la patente AM si possono guidare i seguenti veicoli a motore:

  • ciclomotori a due ruote (categoria L1e) con velocità massima non superiore a 45 km/h e cilindrata non superiore a 50 cm³ se a combustione interna, oppure con potenza nominale continua massima non superiore a 4 kW (4.000 watt) per i motori elettrici;
  • veicoli a tre ruote (categoria L2e) con velocità massima non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore di cilindrata non superiore a 50 cm³ se ad accensione comandata o di potenza massima netta non superiore a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure di potenza nominale continua massima non superiore a 4 kW per i motori elettrici;
  • quadricicli leggeri come minicar e quad (categoria L6e) omologati per il trasporto di un passeggero oltre al conducente, con massa in ordine di marcia non superiore a 425 kg, velocità massima non superiore a 45 Km/h, motore di cilindrata non superiore a 50 cc, se ad accensione comandata, e non superiore a 500 cc se ad accensione spontanea. Potenza massima di 4 kW per i quad (abitacolo aperto) da strada leggeri e di 6 kW per i quadricicli leggeri con abitacolo chiuso (minicar), oppure non superiore a 4 kW per i motori elettrici.

Quiz patente AM

ESAME DI TEORIA PATENTE AM: COME FUNZIONA

Dopo aver presentato la domanda per il conseguimento della patente AM (clicca qui per la procedura con i relativi costi), il candidato ha 6 mesi di tempo per superare l’esame di teoria con due prove a disposizione. Se si viene bocciati a entrambe le prove occorre rifare l’iter da zero. L’esame ha una durata di 25 minuti e si svolge con sistema informatizzato rispondendo a 30 quesiti (quiz), indicando V se si ritiene un singolo quesito vero o F se si ritiene invece falso. Dopo aver superato l’esame di teoria il candidato può richiedere il rilascio del ‘foglio rosa’ per esercitarsi alla guida. Da novembre 2021 l’autorizzazione per esercitarsi è valida 12 mesi, entro i quali bisogna necessariamente sostenere la prova pratica (ma non prima che sia trascorso un mese dal rilascio del foglio rosa) con tre tentativi a disposizione.

QUIZ PATENTE AM: QUALI SONO GLI ARGOMENTI?

Come detto, l’esame di teoria della patente AM consiste in una prova svolta tramite questionario informatizzato della durata di 25 minuti, composto da 30 domande a risposta secca (Vero o Falso), definiti in gergo ‘quiz’. I candidati devono barrare, in corrispondenza di ogni affermazione, la lettera V o F, a seconda che considerino la stessa rispettivamente vera o falsa. La prova si intende superata se le risposte sbagliate non superano il numero di 3. Gli argomenti dell’esame teorico della patente AM sono i seguenti:

  • segnali di pericolo e segnali di precedenza;
  • segnali di divieto;
  • segnali di obbligo;
  • segnali di indicazione e pannelli integrativi;
  • norme sulla precedenza;
  • norme di comportamento;
  • segnali luminosi, segnali orizzontali;
  • fermata, sosta e definizioni stradali;
  • cause di incidenti e comportamenti dopo gli incidenti, assicurazione;
  • elementi del ciclomotore e loro uso;
  • comportamenti alla guida del ciclomotore e uso del casco;
  • valore e necessità della regola;
  • rispetto della vita e comportamento solidale;
  • condizioni psicofisiche per la guida dei ciclomotori;
  • rispetto dell’ambiente;
  • elementari conoscenze sul funzionamento dei ciclomotori in caso di emergenza.

Commenta con la tua opinione

X