Strada della Forra in moto: riapertura nel 2025?

Strada della Forra in moto: riapertura nel 2025?

Strada della Forra in moto: itinerario dell'ottava meraviglia del mondo, come la definiva Churchill, e notizie sulla possibile riapertura nella primavera del 2025

di 
17 Febbraio 2025 - 19:15

Fare la Strada della Forra in moto è un must per qualsiasi centauro: si tratta infatti di un itinerario tra i più suggestivi in Italia, e non solo, che si incunea nella montagna in un susseguirsi di tornanti e gallerie molto suggestive. Si può percorrere anche in auto ma in moto è senz’altro più divertente, a patto di procedere con la dovuta prudenza. Purtroppo la Strada della Forra è chiusa dalla frana del 16 dicembre 2023, ma la riapertura potrebbe non essere lontana e alcuni ipotizzano (ottimisticamente) che possa accadere già nella primavera del 2025.

Aggiornamento del 17 febbraio 2025 con gli ultimi aggiornamenti sulla riapertura della Strada della Forra dopo la chiusura avvenuta al dicembre 2023.

STRADA DELLA FORRA: DOVE SI TROVA E COME ARRIVARE

La Strada della Forra si trova a Tremosine, un piccolo Comune formato da tante piccole frazioni, affacciato sulla sponda nord-ovest del Lago di Garda, tra Limone e Gargnano, in provincia di Brescia. Si raggiunge sia da nord che da sud percorrendo la Gardesana occidentale (SS 45 bis) fino alla località Porto di Tremosine, dove si prende la deviazione, ben segnalata, che sale per 6 km fino alla frazione di Pieve attraverso la SP 38, meglio conosciuta, appunto, come Strada della Forra. Chi vuole può proseguire fino all’altra frazioncina di Vesio per un totale di 11 km. L’itinerario si può fare anche in discesa raggiungendo Vesio e Pieve da Limone sul Garda mediante la SP 115, scendendo poi verso Porto di Tremosine.

STRADA DELLA FORRA IN MOTO: L’ITINERARIO

Inaugurata nel 1913 e ricavata nella ‘forra’ (gola) del torrente Brasa, la Strada della Forra parte dai 65 metri del lungolago per arrivare ai 423 di Pieve o ai 626 di Vesio (e viceversa per chi la fa in discesa), inoltrandosi nel cuore della montagna in un alternarsi di curve a gomito, gallerie buie e strette e paesaggi mozzafiato sulla splendida cornice del Lago di Garda. Si tratta di un itinerario ‘a serpentina’ da percorrere lentamente non solo per la difficoltà del tracciato (in alcuni punti protetto soltanto da muretti molto bassi) ma soprattutto per gustarsi il panorama, la verde vallata, le rocce a strapiombo e i graziosi borghi. La Strada della Forra si può attraversare con relativa sicurezza anche di sera grazie alla scenografica illuminazione del percorso. L’importante è ricordarsi di guidare sempre con la massima prudenza e di tenere gli pneumatici moto in perfetta efficienza e sicurezza.

Pare che Winston Churchill l’abbia definita “l’ottava meraviglia del mondo”.

Nel 2008 proprio sulla Strada della Forra si è girata una spettacolare scena di inseguimento del film di 007 “Quantum of Solace”, con Daniel Craig nella parte di James Bond.

Strada della Forra in moto

STRADA DELLA FORRA: A QUANDO LA RIAPERTURA?

Come detto, attualmente la Strada della Forra è chiusa a causa di una frana caduta il 16 dicembre 2023, che ha compromesso la stabilità di un tratto in galleria. Ma recentemente, dopo oltre un anno di chiusura e un lungo lavoro di monitoraggio, è stato compiuto un grosso passo avanti verso la riapertura. Nella tarda mattinata del 7 febbraio scorso, infatti, i tecnici hanno fatto brillare lo sperone di roccia che incombeva pericolante sulla galleria, in quanto quasi completamente separato dalla parete retrostante.

Dopo l’esplosione controllata di 300 kg di esplosivo è scattato il monitoraggio per osservare la stabilità dell’area, mentre i tecnici della Provincia di Brescia e i progettisti stanno già analizzando i dati raccolti per decidere i prossimi interventi di mitigazione del rischio di caduta massi. Se non emergeranno criticità, verrà predisposto il cronoprogramma delle fasi successive, riapertura compresa. Ma quando?

Fermo restando il fattore sicurezza, i Comuni della zona, che tanto hanno sofferto a livello turistico, intendono procedere con la massima rapidità possibile. Se tutto va bene la Strada della Forra potrebbe riaprire già in primavera, ma al momento questa è solo una speranza. Comunque non prima di Pasqua 2025.

Commenta con la tua opinione

X