Prezzo di vendita allettante, bassi consumi, e facilità di guida. Inazuma 250 si propone come un mezzo ideale per spostarsi facilmente e spendendo poco.Per la piccola naked Suzuki dichiara un prezzo di listino di 3.990 euro (4.290 per la versione Plus con bauletto e cavalletto centrale), e consumi che si aggirano sui 30 km/l. Non […]
Prezzo di vendita allettante, bassi consumi, e facilità di guida. Inazuma 250 si propone come un mezzo ideale per spostarsi facilmente e spendendo poco.
Per la piccola naked Suzuki dichiara un prezzo di listino di 3.990 euro (4.290 per la versione Plus con bauletto e cavalletto centrale), e consumi che si aggirano sui 30 km/l. Non male per la novità 2013 della casa di Hamamatsu. Una moto che fa dell’economicità di gestione e della robustezza del suo bicilindrico 4 tempi, le armi di battaglia per fare breccia in un mercato sempre più mortificato nei numeri.
- Moto anticrisi: piccola cilindrata, motore robusto e parco nei consumi
Moto semplice, ma che poco ha da invidiare mezzi di classe superiore: motore bicilindrico ad iniezione elettronica da 248cc con un innovativo sistema di raffreddamento a liquido in grado di produrre bassissimi livelli di emissioni e performance elevate. Il serbatoio da
13,3 litri garantisce una autonomia di 400 km con un pieno.
Piacevole la linea, semplice, ma allo stesso tempo dotata di particolari sfiziosi come il bel frontale con il faro incassato nel cupolino o il design degli scarichi dal sapore “old”. La piccola Suzuki si propone come una valida alternativa all’auto o allo scooter, sia in città che nelle gite fuori porta.
Inazuma, in arrivo presso le concessionarie Suzuki da fine ottobre, potrà essere testata su strada presso i punti vendita aderenti all’iniziativa. Per chi volesse saperne di più, consigliamo di collegarsi al sito www.provainazuma.it
. Qui si potrà verificare la disponibilità di una demo bike presso i concessionari e inviare una mail per prenotare il test ride, oltre che trovare tutte le informazioni disponibili sulla moto.
Prezzo: 3,990 Euro (4.290 per la versione Plus, con attacco bauletto, bauletto e cavalletto centrale)
Scheda tecnica:
MOTORE: | |
Tipo: | 2 cilindri, 4 tempi, raffredamento a liquido |
Alesaggio per corsa: | 53,5 x 55,2 mm |
Cilindrata: | 248 cc. |
Rapporto di compressione: | 11,5 +/- 0,3: 1 |
Potenza max e regime: | 18 kW (24,48 CV) a 8.500 giri/min |
Coppia max e regime: | 22 Nm 6.500 giri/min |
Lubrificazione: | Con olio nel carter |
Accensione: | Elettronica |
Frizione: | Multidisco bagno d’olio |
MASSE E DIMENSIONI: | |
Lunghezza max: | 2.145 mm |
Larghezza max: | 760 mm |
Altezza max: | 1.075 mm |
Interasse: | 1.430 mm |
Altezza sella da terra: | 780 mm |
Peso in ordine di marcia: | 182 kg |
Serbatoio carburante: | 13,3 litri |
Capacità lubrificante: | 2,4 litri |
CICLISTICA: | |
Sospensione anteriore: | Forcella telescopica |
Sospensione posteriore: | Mono ammortizzatore con precarico molla |
Ruota anteriore: | 110/80-17M/C (57H) |
Ruota posteriore: | 140/70-17M/C (66H) |
Angolo di sterzo: | 40° |
Angolo di canotto: | 26° |
Avancorsa: | 110 mm |
FRENI: | |
Freno anteriore: | Disco da 290 mm |
Freno posteriore: | Disco da 240 mm |
EMISSIONI: | |
Normativa di riferimento: | Euro III |
CO: | 0,968 |
HC: | 0,022 |
NOx: | 0,064 |
Catalizzatore: | Si |